PISTOIASETTE

Deceduto a 48 anni sul lavoro, la vittima stava sistemando le transenne di un cantiere di Publiacqua

  • CRONACA
  • 11:18, 10/08/22
  • di redazione

La nota dell'Anmil di Pistoia

In Riferimento all’incidente avvenuto sulla via Pratese all’incrocio di via Del Girone sul cantiere di Publiacqua diciamo che: noi, Anmil Provinciale, gli slogan gli abbiamo quasi tutti finiti e siamo stanchi di ripetere ogni qualvolta si verifica un dramma le stesse cose: Fatalità, Negligenza, Malore eccetera, eccetera.

Intanto comunque non passa giorno che muore qualcuno lasciando nel dramma tutti coloro che gravitano attorno alla persona che ci lascia. A farne le spese sono i familiari, in questo caso la moglie e soprattutto i tre figli ai quali il futuro riserva loro molte difficoltà. Lascia il vuoto in Ditta dove lavorava, sicuramente per i colleghi non sarà facile affrontare le prossime giornate. Sarà complicato anche per Datore di lavoro che dovrà affrontare una serie di problematiche relative all’incidente. Siamo stanchi ma una cosa la vogliamo dire con forza a tutti:

- ai lavoratori diciamo – Rispettate le leggi e i decreti che esistono sul tema della sicurezza e sui quali siete stati formati per obbligo di legge.

- Ai datori di lavoro diciamo – Fate rispettare le leggi e i decreti sul tema della sicurezza.

Se tutti insieme ci impegniamo per il rispetto delle norme sulla sicurezza il trend delle morti sul lavoro si abbassa.

Certe volte vedendo da lontano certi cantieri viene da pensare il contrario, ovvero “Come si fa a non farsi del male”.

Non solo vedendo il cantiere e il suo allestimento viene da pensare male ma anche solo a pensare a quante ore vengono lavorate giornalmente. In questo periodo di alte temperature a quale tipo di stress sono sottoposti i lavoratori?

A conti fatti fare presto per chiudere nei tempi previsti un cantiere vale la vita di una persona?

Noi non vogliamo colpevolizzare nessuno ma facciamo solo riflessione a freddo. La magistratura farà il proprio lavoro e chiarirà la dinamica resta il fatto grave che un padre di famiglia di 48 anni non torna a casa da sua moglie e dai suoi figli.

Un encomio grande e grosso lo facciamo alle famiglie di Chiazzano che si sono attivate per fare una raccolta fondi a favore della famiglia e cogliamo l’occasione per invitare tutti a contribuire.



redazione

SPONSOR

In evidenza

Deceduto a 48 anni sul lavoro, la vittima stava sistemando le transenne di un cantiere di Publiacqua
Deceduto a 48 anni sul lavoro, la vittima stava sistemando le transenne di un cantiere di Publiacqua
Deceduto a 48 anni sul lavoro, la vittima stava sistemando le transenne di un cantiere di Publiacqua