Goal,
emozioni e divertimento nella supersfida del Girone A di Promozione tra
Larcianese e Quarrata Olimpia. Ben quattro reti sono state messe a segno in
totale in questa partita che, per l’intensità elevata ed il tasso tecnico
visto, è sembrato un match di categoria superiore. Una bellissima battaglia in
cui per due volte sono andati in vantaggio i locali e per due volte gli ospiti
hanno impattato: sinceri complimenti ad entrambe le squadre che hanno confermato
l’alto valore e l’ampia stima e considerazione che si sono guadagnate nel corso
di tutta la stagione. Il pareggio dunque può essere certamente considerato un
buonissimo risultato vista la difficoltà dell’incontro, vero però che guardando
la classifica al termine di questa ventiquattresima giornata una vittoria
poteva far veramente comodo ad entrambe: i giallorossi, essendo il Ponte Buggianese in vetta ormai
praticamente irraggiungibile, vedono diminuire la forbice sul quinto posto che
gli farebbe saltare un turno di playoff; i viola invece riescono ad agganciare
in ottica terzo posto il Maliseti ma non riescono a superarlo.
Comunque ci
si aspettava che la partita dello stadio "Cei” potesse essere combattuta ed emozionante e già
nel primo tempo non sono certo tradite le attese. La prima occasione è per il
Quarrata, ma dopo nemmeno sette minuti c'è già il primo colpo di scena di oggi
perché la Larcianese passa subito in vantaggio: Bastogi nasconde il pallone
agli avversari con il suo dribbling e con la sua fantasia, poi si inventa un'imbucata
da playstation per Volpi con cui viene superata la linea difensiva, il numero 7
locale non può sbagliare ed è l'1-0. Partire così dovrebbe mettere la strada in
discesa ed inizialmente sembra che la Larcianese sia in grado di gestire la
partita. Ben presto però sorgono problemi nel mantenere il possesso per i
viola, soprattutto nelle ripartenze dalla propria area di rigore, fallite troppe volte. L'attacco quarratino, troppo sornione, inizialmente sembra
non accorgersene; non appena però i giallorossi alzano il pressing e lo fanno nella
seconda metà della prima frazione parte un monologo ospite. Doumbia va
vicinissimo al pareggio in almeno due occasioni ed è sempre lui al 32' ad
entrare in area dopo aver vinto una serie interminabile di dribbling e
rimpalli, il tiro dell’immarcabile centravanti è respinto ma Andrea Bonfanti ribadisce
in rete con un tap-in ed è 1-1. I giallorossi si rendono ancora pericolosi con
Lanzilli ed il solito Doumbia, ma invano. All'intervallo è chiaro a tutti che
alla formazione di mister Agostiniani il punteggio sta stretto: ma all'uscita
dagli spogliatoi la Larcianese si rimette in ordine e mette in pratica tutta un’altra
mentalità. La maggior aggressività dei viola porta ad un numero di palle gol
sciupate considerevole: un colpo di testa in girata acrobatica del roccioso
Massaro, un cross lisciato da ben tre calciatori, un tiro spedito a lato da
Guarisa a mezzo millimetro dalla linea di porta ed altre ancora. Al minuto 62 i
padroni di casa riescono finalmente a far capitolare la difesa rivale: Bastogi
si coordina per calciare ma viene colpito ed atterrato in area, il rigore di
Ghelardoni viene parato dal portiere ospite Giuntini, l’enorme fiuto del gol
di Guarisa però lo fa arrivare per primo sul pallone e segnare. Nei minuti
successivi la partita si innervosisce un po’ a causa di tanti sospetti falli
non fischiati dal direttore di gara, il quale continua indisturbato ad
arbitrare all’inglese. Al 74’ l’Olimpia prova a ripresentarsi in attacco e la
palla spiove verso l’area: tutti i giocatori della formazione ospite protestano
per una presunta deviazione di mano di un avversario, tranne Lanzilli che
invece arma il suo sinistro, il tiro prende una traettoria inspiegabile a causa
di una deviazione e si va ad infilare sotto l’angolino alto. Difficile definire
se sia goal o autogoal, ma ciò che conta è che il punteggio ora è di 2-2:
esultano i giocatori del Quarrata mentre si mangia le mani l’undici di mister
Cerasa, probabilmente convinto di avere la vittoria in pugno. Il finale vede le
due compagini, molto stanche e molto lunghe, tentare di sfidarsi a viso aperto
ed a cercare l’episodio vincente: a parte un tentativo di rovesciata di Ferraro
ed una punizione di Picchianti, non ci saranno però azioni particolarmente
interessanti ed il match si conclude così sul pareggio. Dunque pari e patta,
com’è giusto che sia: meglio gli ospiti nel primo tempo, meglio i locali nella
ripresa. Questo punto può rafforzare la convinzione di entrambe le squadre e
può darle ulteriore slancio in vista delle ultime due giornate della regular
season dove viola e giallorossi, già matematicamente ai playoff, dovranno
cercare soltanto di migliorare la loro situazione in classifica.
I due Mister
Maurizio Cerasa
(all. Larcianese): “Do un giudizio ottimo alla mia squadra, ha fatto un’ottima
partita contro una squadra importante. Mi sembra più che legittimo il pareggio,
anche se c’è rammarico per non aver vinto: peccato davvero per quel goal del 2-2
preso in maniera stupida”.
Riccardo
Agostiniani (all. Quarrata): “Oggi è stata una partita divertente, per quello
che si è visto sembrava una partita di Eccellenza piuttosto che di Promozione.
Siamo stati bravi a rimontare due volte, veniamo da una settimana tribolata e
per questo abbiamo cambiato atteggiamento rispetto al solito ma devo dire che i
ragazzi sono stati bravi a fare quello che avevamo preparato in settimana.
Visto il discorso della forbice era importante fare risultato oggi”.
Tabellino
U.S. LARCIANESE:
Carapezza, Porciani, Marianelli, Ghelardoni, Pinto, Massaro, Volpi (79’
Facchini), Vettori, Ferraro (79’ Terramoto), Bastogi (89’ Magini L), Guarisa
(83’ Kodraziu). A disposizione: Melani, Bucciantini, Taddei, Fagni, Magini G.
Allenatore: Maurizio Cerasa
QUARRATA
OLIMPIA: Giuntini, Pagnini (54’ Fabozzi), Bonechi, Cortonesi, Corsini,
Rocchetti, Lanzilli (79’ Felici), Picchianti, Doumbia, Bonfanti An (79’
Morelli), Bonfanti Al (69’ Raimondo). A disposizione: Cardillo, Cutini, Tito, Venturi, De Felice.
Allenatore: Riccardo Agostiniani
Marcatori:
7’ Volpi (L), 32’ Bonfanti An (QO), 62’ Guarisa (L), 74’ Lanzilli (QO)
Arbitro:
Francesco Castorina, sez Lucca (assistenti: Cinquini - Vicari)
Note: Ghelardoni (L) sbaglia un calcio di rigore al 62’.
foto di Salvatore Provenzano
Copyright PistoiaSette.net

