8 maggio
2022: un giorno che resterà per sempre nei cuori dei tifosi del Ponte
Buggianese, perché in questa data è arrivata la matematica ufficialità: la
squadra di mister Andrea Petroni vince il girone A della Promozione toscana ed
è promosso in Eccellenza. E’ il coronamento di una cavalcata trionfale, al
termine di una stagione in cui il Ponte se l’è dovuta vedere con grandi
avversari, Quarrata in testa. Il duello tra queste due squadre è stato
appassionante per tutta la stagione ed i biancorossi se lo sono aggiudicato grazie alla loro maggior continuità, specialmente nelle ultime giornate. I
numeri descrivono ancora meglio questa straordinaria annata calcistica: 17
vittorie su 25 partite, solo 4 sconfitte ed il miglior attacco per distacco del
campionato con 56 reti. L’ottimo lavoro di Petroni, il formidabile
apporto di calciatori da categoria superiore, l’ambizione di una società che ha
sempre creduto in questo sogno: tutti ingredienti che potevano solo dare vita
ad un’indimenticabile impresa. A dare il via alla festa è stato l’odierno 1-1
contro il Capezzano Pianore, punteggio che peraltro fa esultare anche gli
ospiti: i versiliani di mister Coli hanno infatti conquistato grazie a questo
pareggio la salvezza definitiva.
E’ il giorno
del giudizio per il Ponte Buggianese: il "Sandro Pertini" è addobbato
a festa tra striscioni e bandierine biancorosse, mentre tra gli spettatori accorsi
in buon numero l’attesa è spasmodica. L'arbitro dà il fischio d'inizio a questa
sfida dei verdetti e non c'è nemmeno il tempo di mettersi comodi e seduti in
tribuna che dopo 40 secondi c'è subito la prima palla gol: Maiorana corre
incontrastato verso l'area di rigore, il suo tiro deviato sbatte sul palo
esterno e va in angolo. Al Ponte basterebbe un punto per raggiungere l'agognato
obiettivo, ma anche il Capezzano è a sua volta ad un punto dall'ottenere la
salvezza matematica; nessuna delle due squadre ha quindi bisogno di spingere o
rischiare per cercare di vincere. In realtà entrambe le formazioni provano a
fare quel che possono per andare almeno vicini alla rete ma, tra un manto
erboso in condizioni allucinanti ed un forte vento che soffia senza sosta, la
palla è difficile da controllare e gli errori tecnici abbondano. I locali
gestiscono il gioco senza premere sull'acceleratore del ritmo; gli ospiti non
sfigurano e si fanno di tanto in tanto minacciosi, come nell'occasione occorsa
al minuto 20 a Ratti. Dopo un’ultima chance per i biancorossi si va
all'intervallo con il punteggio fermo su uno scialbo 0-0. Il secondo tempo non
inizia tanto diversamente ed era prevedibile. Verso l'ora di gioco però il
Ponte inizia a macinare occasioni: Ferrari ed il solito Maiorana sfiorano soli
in area la traversa su due invenzioni di Fanucchi. Scocca il 74' ed ecco che
arriva quella tanto attesa rete che significa Eccellenza: Maiorana,
incontenibile, viene steso in area, Fanucchi dal dischetto non sbaglia ed è
1-0. La tensione per i padroni di casa cala inevitabilmente dopo il vantaggio,
d’altronde vista la situazione è praticamente fatta per la promozione. Non
demorde però il Capezzano: i giovani versiliani, mai veramente fuori dalla
partita, non mollano e trovano il pareggio all'80' con Capo, approfittando di una
palla persa malamente dai biancorossi a centrocampo. Negli ultimi minuti le squadre,
stanche e soddisfatte entrambe per il risultato, non riescono più a costruire
azioni. La panchina del Ponte tutta in piedi aspetta ansiosamente il fischio
finale e, dopo aver atteso cinque minuti di recupero, può finalmente entrare in
campo ad esultare tra fumogeni e magliette celebrative: è promozione in
Eccellenza! Mister Petroni viene festeggiato dai suoi ragazzi tra gli applausi
scroscianti dei tifosi. Complimenti davvero: il Ponte Buggianese torna in Eccellenza dopo tre anni e vedremo se sarà –
playoff permettendo – l’unica squadra della Provincia di Pistoia o no in questa
categoria.
La parola ai protagonisti
Jacopo
Fanucchi (centrocampista Ponte Buggianese): “Sono arrivato qui per questo, è
stata un’annata dura e lunga ma eravamo tanti ‘vecchi’ e ci siamo aiutati a
vicenda, alla fine è stata una vittoria meritata. Dato che questo potrebbe
essere il mio ultimo anno sono molto contento di concludere con una vittoria”.
Andrea
Petroni (allenatore Ponte Buggianese): “Sono felice. Quando nelle ultime
giornate siamo andati a quattro punti di vantaggio diciamo che abbiamo capito
che avremmo potuto vincere il campionato e che sarebbe stata dura per il
Quarrata riprenderci. Abbiamo dimostrato di avere una forza mentale superiore a
tutti”.
Graziano
Toci (presidente Ponte Buggianese): “Ci eravamo promessi dopo la retrocessione
di tre anni fa a Cenaia che l’obiettivo sarebbe stato tornare in Eccellenza. Se
si leggono le mie interviste di inizio anno ho sempre dichiarato che avremmo
vinto il campionato perché avevamo una rosa di livello; ma vincere il
campionato non è mai facile, ci sono tanti fattori che potevano influire
negativamente. Promessa mantenuta, adesso io ed il mio socio Roberto Seghetti siamo
ufficialmente la società più vincente in cent’anni di storia del Ponte”.
Riccardo
Coli (allenatore Capezzano): “E’ stata una partita giocata alla pari, è il
risultato più giusto. Facciamo i complimenti al Ponte per questa vittoria del
campionato perché è sempre stato davanti. Noi con oggi abbiamo raggiunto la
salvezza ed era quello che ci eravamo prefissati”.
Tabellino
PONTE
BUGGIANESE: Grasso. Simi, Perillo, Meucci, Vitiello, Della Latta (83’ Citti),
Lo Russo, Dal Poggetto (68’ Gialdini), Fanucchi, Maiorana (83’ Ceceri), Pievani
(63’ Ferrari). A disposizione: Della Corte, Giomi, Beqiri, Donati, Secchi.
Allenatore: Andrea Petroni
CAPEZZANO
PIANORE: Bartelletti. Valori, Romiti, Gemignani (83’ Navari A), Togneri,
Maestrelli, Pizza (17’ Benedetti), Pacini, Ratti (89’ Cerri), Capo, Domenici. A
disposizione: Dovichi, Navari L, Poleschi, Motroni. Allenatore: Riccardo Coli
Marcatori:
74’ rig Fanucchi (P), 80’ Capo (C)
Arbitro:
Guglielmo Giannini, sez Pontedera (assistenti: Tilli – Pacini)

