Inizia a prendere forma il nuovo Ponte Buggianese annata 2022/23. Per la nuova avventura in Eccellenza vedremo una rosa profondamente rinnovata rispetto all'indimenticabile stagione scorsa: la squadra che ha conquistato il primo posto nel girone A di Promozione era infatti composta da giocatori esperti, ben collaudati e con la giusta mentalità vincente; in vista del passaggio nella categoria superiore la società pontigiana si sta invece adoperando per presentare a Enrico Gutili un organico ringiovanito e migliore da un punto di vista atletico. Ci saranno quindi tanti nuovi arrivi e tante nuove energie fresche, a cui andrà aggiunto un nucleo di calciatori rimasti dopo il campionato vinto: per il momento sono state annunciate otto conferme e potrebbero essercene altre ancora nelle prossime ore. Restano al Ponte il portiere Iacopo Grasso, i difensori Mattia Simi, Davide Perillo, Riccardo Citti e Nicolò Ferrari ed i centrocampisti Daniele Pievani e Samuele Lo Russo, confermato anche l'attaccante Nicolò Secchi.
Mentre lavorava alle riconferme, la società del presidente Graziano Toci e del direttore sportivo Attilio Sensi non è restata a guardare le avversarie rinforzarsi e si è mossa anche in questo senso. I biancorossi hanno ufficializzato, tra ieri sera e questa mattina, i primi sei acquisti di questa sessione di calciomercato, a cominciare da un nuovo estremo difensore, il portiere classe 1995 Leonardo Citti che proviene dall'Urbino Taccola (Promozione). Due interessanti innesti arrivano dal Valdinievole Montecatini, i centrocampisti Lorenzo Benvenuti e Filippo Granucci, rispettivamente nati nel 1999 e nel 2000; arriva invece dal Cuoiopelli Davide Martinelli, un difensore del 1997 che ha molta esperienza a questo livello. Novità importanti anche sul fronte delle quote dato che sono stati presi due ragazzi del 2003: si tratta del centrocampista Matteo Milanesio (dal Ghiviborgo) e del centravanti Emanuele Sali (dall'Aglianese), quest'ultimo è peraltro nativo di Ponte Buggianese ed arriva da una stagione da 16 reti negli juniores nazionali.

