PISTOIASETTE

"Vogliamo fare meglio della prima stagione" Inizia il campionato dell'Atletico Pistoia

  • SPORT
  • 14:27, 20/09/22
  • di Gianmarco Cherubini

Mancano ormai poche ore all’inizio dei campionati 2022/23 per quanto concerne il futsal ed in casa Atletico Pistoia si respira molta attesa e trepidazione per la nuova partenza, che non è certo da interpretare come ansia da prestazione: i biancorossi fremono e non vedono l’ora di poter scendere in campo per mostrare cosa valgono in una stagione che, dopo quella del debutto, vuole essere quella della crescita e della salita ai piani alti. Il girone B della Serie C2 Toscana inizierà subito con un impegno tostissimo, perché alla prima giornata i pistoiesi saranno di scena sul difficile campo di Calenzano, squadra arrivata terza nella scorsa stagione e considerata tra le favorite alla promozione. Ci sono infatti tante avversarie forti e quotate da battere (il Fucecchio, lo stesso Calenzano, la Timec Prato, etc) e per questo ogni partita, a cominciare da questa, dovrà vedere l’Atletico lottare sempre, se vorrà soddisfare le proprie aspirazioni ed i grandi progetti per il futuro. L’attenzione e la determinazione saranno tra le chiavi per fare bene sin dall’inizio, come preannuncia il nuovo allenatore Damiano Palma: “Il precampionato nostro è andato bene, sono contento delle amichevoli e di come sta lavorando la squadra. Non ci poniamo un obiettivo primario; l’obiettivo ce lo costruiremo ogni venerdì, giocando ogni partita e cercando di tirare fuori dal campo il meglio possibile. L’obiettivo sarà quindi quello di giocare trenta finali cercando di arrivare al sessantesimo dopo aver fatto il meglio possibile”. La scorsa stagione ha visto l’Atletico Pistoia chiudere non lontano dai playoff e, come ci spiega il capitano del team Giovanni Capecchi, tutti tra giocatori e dirigenti vogliono ottenere un piazzamento migliore perché sentono di poterci riuscire, pur avendo la consapevolezza che il livello non è per niente semplice e ci sarà quindi da sudare per scalare la classifica: “Dopo un primo anno di assestamento abbiamo più esperienza, se siamo migliorati lo dirà il campo ma per me le basi per fare bene dall’inizio ci sono; secondo me è fattibile migliorare quello che si è fatto l’anno scorso. Quest’anno ci dobbiamo concentrare da subito sul provare veramente a lottare fino all’ultimo per i playoff, cercando di ottenere più regolarità nei risultati. La prima partita? Il Calenzano è una squadra forte, inoltre il campo è piccolo e quindi sarà una sfida box to box, una battaglia dove letteralmente chi segna di più vince. Noi abbiamo fatto innesti di qualità e siamo in tanti ad avere caratteristiche diverse: per me possiamo dire la nostra, ma ovviamente è presto per dirlo”. Gli allenamenti sono stati all’insegna di un’intensità impressionante, i giocatori hanno lavorato a turno sulle varie situazioni di gioco e sul movimento di palla mettendoci grande impegno e dedizione. Ovviamente la speranza è che tutto ciò porti ai risultati; intanto però la squadra ha fatto molto gruppo integrando perfettamente nuovi e vecchi, già questo è un bel segnale: “Io vengo dal Casalguidi del calcio a 11 – ci racconta Samuele Senesi, uno degli arrivi estivi al PalaFornaci – già conoscevo alcuni ragazzi e volevo conoscere com’era questo sport; il calcio a 5 mi sta piacendo anche perché con questo gruppo mi ci trovo bene, siamo molto affiatati e mi sono trovato benissimo fin da subito. Il mister è bravo, si confronta spesso con noi ed ha tanta esperienza; affidandoci a lui possiamo dire la nostra, anche perché da quello che so ce la possiamo giocare con tutti”. “L’idea di questa seconda stagione è sicuramente di migliorare i risultati del primo anno, tant’è che la rosa è stata allestita in tal senso – sostiene l’amministratore delegato Gianmaria Maiorano – l’idea di fondo è di cercare di stare tra le prime cinque o sei squadre e di lottare per i playoff, sarà poi il campo a decidere. Vedo, sia tra i nuovi innesti che tra le riconferme, dei ragazzi molto motivati e da questo lato sono contento, ci sono ragazzi che hanno già esperienza col calcio a 5 e chi è entrato da poco in questo mondo e vuole conoscerlo. Ci sono arrivati anche un paio di nuovi acquisti di prospettiva e la società sta puntando su di loro per il futuro. Dal punto di vista organizzativo, stiamo finendo di costruire l’under 21, che avrà la fortuna di giocare qui al PalaFornaci, anche se chiaramente non è facile trovare ragazzi che vorrebbero impegnarsi in questo sport che purtroppo risulta ancora di nicchia nonostante qui a Pistoia sia arrivata la Serie A col Futsal Pistoia Nuova Comauto. Si fa fatica a convincere i giovani a venire a provare, ma stiamo lavorando in quest’ottica qui: l’under 21 è il fiore all’occhiello della società, che punta tantissimo sul far crescere e sviluppare il settore giovanile e quindi avremo un occhio di riguardo per questi ragazzi. Siamo riusciti a creare un cordone di dirigenti ampio ed importante, abbiamo avuto la nomina del nuovo direttore sportivo Alessio Nunziati nella presentazione del 6 settembre e mister Davide Giudici è passato dalla panchina alla direzione generale; siamo molto contenti dei miglioramenti societari”. Sono tanti dunque i fronti su cui i biancorossi stanno cercando di crescere e di espandersi, il primo fra questi però resta il piano sportivo dove c’è molta fiducia nel credere ai playoff. Non resta quindi che aspettare la partenza della Serie C2 2022/23, la quale sarà nella serata di venerdì 23 settembre con la trasferta nella prima giornata a Calenzano. 

Gianmarco Cherubini
Gianmarco Cherubini

SPONSOR

In evidenza