PISTOIASETTE

Clamoroso: ricorso accolto sul caso Arcuri, Pistoiese - Forlì va rigiocata

  • SPORT
  • 21:22, 15/11/22
  • di Gianmarco Cherubini

Colpo di scena nel girone D di Serie D: la partita tra Pistoiese e Forlì, dove gli arancioni persero per 2-0 al Melani e che come conseguenza portò al cambio in panchina tra Emmanuel Cascione e Luigi Consonni, si dovrà rigiocare. La notizia è arrivata all’ora di cena ed è sicuramente un bel regalo, ma non è del tutto una sorpresa: era noto infatti che il risultato del match non era stato omologato dalla Lega Nazionale Dilettanti dopo che il ricorso della Pistoiese era stato accolto, c’era quindi da aspettare la sentenza in merito e non si sapevano né il quando il verdetto sarebbe arrivato e soprattutto quale sarebbe potuta essere la decisione. I dubbi sull’esito sono stati spazzati via dal comunicato 55° del 15/11/22 da parte della LND dove il Giudice Sportivo, avv. Aniello Merone, ha deliberato la ripetizione della partita in quanto è stata dichiarata ‘irregolare per errore tecnico dell’arbitro’. Qual è stato l’oggetto del contendere? Torniamo indietro nel tempo fino al pomeriggio del 23 ottobre 2022. Al minuto 42 di Pistoiese – Forlì, quando il punteggio era sullo 0-0, viene assegnato un calcio di rigore alla formazione ospite. Il protagonista di tutta la vicenda è il signor Niccolò Rodigari, della sezione di Bergamo, che proprio nel momento in cui decreta il penalty estrae il cartellino giallo ad Alberto Arcuri: ad aver commesso il fallo però era stato Alessio Biagioni, fu l’uomo sbagliato a finire sul taccuino dei cattivi. Uno scambio di persona che buona parte dei presenti in tribuna ha notato subito nonostante una dinamica non chiara (tant’è vero che è riportato nella cronaca di Pistoiese – Forlì di PistoiaSette.net). Al 73’, mentre il Forlì è in vantaggio sul 2-0, l’arbitro mostra il secondo giallo ed il rosso ad Arcuri difatti falsando la partita dal punto di vista giuridico in quanto si vengono a creare gli estremi per il cosiddetto ‘errore tecnico’, una condizione che si può verificare in determinate e ben specifiche circostanze: un’espulsione erronea di questo genere è nelle fattispecie dell’errore tecnico e al triplice fischio scatta subito il ricorso che darà vita alla non omologazione della partita ed la procedimento giudiziario. Sono due gli elementi che hanno dato ragione alla Pistoiese: l’ammissione dello stesso direttore di gara (se non ci fosse stata, il giudice non avrebbe potuto stabilire la ripetizione) e la prova tv che ha dimostrato con certezza assoluta l’effettivo scambio di persona. E’ un fatto davvero clamoroso: non succede molto spesso che una situazione del genere si verifichi (ad esempio, in Serie A non accade da Torino -Napoli del 1993), ma non è così estremamente raro come si creda. Ne sa qualcosa l’Aglianese che proprio l’anno scorso ha dovuto ripetere una sua partita per una causa ancora più evidente, in quanto il direttore di gara in quella circostanza assegnò due cartellini gialli ad un giocatore neroverde; in quel caso fu il Carpi a fare reclamo ed il ricorso vinto fu un autogoal per gli emiliani perché dal 2-2 ‘cancellato’ si passò al 3-2 per l’Aglianese. In casa orange ci si augura che anche in questo caso la squadra toscana venga favorita: i ragazzi di Luigi Consonni potranno giocare di nuovo un incontro che fin qui è stato tra i peggiori dell’annata pistoiese e potranno provare a riprendersi tre punti che accorcerebbero la distanza dalla testa della classifica da otto a cinque punti; se ciò accadesse cambierebbe tutto il senso di questa stagione sin qui molto negativa. Si sapranno nei prossimi giorni data e ora della ripetizione, ma nel calcio è successo poche volte di avere una seconda possibilità: riuscirà la Pistoiese a non farsela scappare? 

Gianmarco Cherubini
Gianmarco Cherubini

SPONSOR

In evidenza

Clamoroso: ricorso accolto sul caso Arcuri, Pistoiese - Forlì va rigiocata
Clamoroso: ricorso accolto sul caso Arcuri, Pistoiese - Forlì va rigiocata
Clamoroso: ricorso accolto sul caso Arcuri, Pistoiese - Forlì va rigiocata