Continua la
striscia vincente della Pistoiese di mister Luigi Consonni: gli orange ottengono
una vittoria all’inglese contro il Corticella con i goal di Barzotti e di
Citro. Un risultato che sembra davvero aver fatto dimenticare la tristezza
delle prime giornate, perché ora il clima nello spogliatoio e tra i tifosi al
Melani è di speranza e rinnovato entusiasmo. L’highlight di questa domenica è
senza dubbio la seconda rete, un’azione straordinaria dove Di Biase (ancora
lui!) e l’ex-attaccante del Bari (oggi in versione ‘cavaliere mascherato’ per
un problema al naso) hanno fatto fuori insieme la difesa avversaria a suon di
finte: un goal incredibile, specie se si ripensa alle difficoltà che il reparto
offensivo aveva fino ad un mese fa. Non bisogna certo montarsi la testa ora (d’altronde
non va dimenticato che il primo tempo non è stato buono) ma la classifica si fa
ancora più corta: la capolista Giana dovrà giocare domani con la pressione di
aver le inseguitrici provvisoriamente appaiate, mentre ha perso a Forlì l’Aglianese.
Non bisogna però fare calcoli sulla classifica corta: bisogna solo continuare
così
CRONACA
Nel
pomeriggio gelido del Melani la Pistoiese continua la sua marcia verso la cima
del campionato, ma per ottenere la terza vittoria consecutiva non si può
assolutamente sottovalutare questa giovane squadra neopromossa che sta facendo
una buona stagione Prima del match si osserva un minuto di silenzio per la
morte dell’ex- presidente del Corticella Umberto Bolelli. Si vede dal calcio d’inizio
una squadra ospite, allenata da Alessandro Miramari, piuttosto aggressiva e
volenterosa, ma ben presto vengono fuori anche i padroni di casa. Nella
Pistoiese è confermato lo schieramento con il 3-4-3 e con Davì centrale di
difesa con cui ci abituato Luigi Consonni, come con il Lentigione nel trio d’attacco
con Macrì e Di Biase c’è Barzotti e non Citro. Quest’inizio di primo tempo si
caratterizza per un ritmo non altissimo, entrambe le squadre sono molto
ordinate e giocano bene, per il momento si equivalgono. Per avere una palla
goal si deve attendere il minuto 20, quando in tuffo il bolognese Leonardi
sfiora il palo da calcio di punizione. E’ davvero un bel Corticella quello
visto in questa prima frazione, gioca a calcio con semplicità e tranquillità ed
ha in mano il pallino del gioco; di contro gli arancioni sono un po’ imprecisi
e riescono a rendersi pericolosi solo in ripartenza, almeno fino alla mezz’ora:
lancio lungo di Caponi, Di Biase controlla in mezzo ai difensori e calcia al
volo dal limite, bravo il portiere a mandare sopra la traversa l’ottima conclusione.
Sospinti dai cori dei tifosi e dalle urla d’incoraggiamento dell’allenatore la
Pistoiese prova a spingere forte, ma non crea nulla di importante fino al 44’: calcio
d’angolo, la difesa cerca di spazzare via ma il rilancio colpisce la schiena di
un giocatore e Viscomi si ritrova con la palla al piede di fronte al portiere.
Tra l’emozione di ritrovarsi vicino al primo goal stagionale ed il disperato
tentativo ospite di fermarlo, il difensore calcia alle stelle e
quindi si va all’intervallo sullo 0-0: a parte l’occasione finale sembra di
rivedere la Pistoiese scialba di un mesetto fa: ma gli orange rientrano con un
altro passo dagli spogliatoi e vanno subito vicini al vantaggio con Macrì e con
due corner in cui il portiere va un po’ a vuoto. Si spinge in avanti anche la
squadra biancoceleste ospite, ma perde palla e la Pistoiese riparte perfettamente in
contropiede: lancio per Davì rimasto alto, è un uno contro due che il mediano
gestisce benissimo perché serve Barzotti col tempo giusto ed l’attaccante
lombardo spiazza l’estremo difensore. Esplode di gioia il Melani, Pistoiese in
vantaggio al 50’. La partita ha ormai cambiato volto perché sulle ali dell’entusiasmo
gli arancioni continuano ad attaccare nonostante gli avversari, consci della
difficoltà di quest’impegno, non si siano scoraggiati: il Corticella infatti ci
prova e la difesa, la migliore del campionato, è sotto pressione. Al 77’ cross
dalla destra di capitan Oubakent, per poco Leonardi non ci arriva in scivolata
e il pallone va fuori; sul rilancio lungo Citro si fa tutto il campo in corsa e
sfiora una super rete che avrebbe fatto impazzire uno stadio già caldissimo di
suo per questo appassionante finale. Si arriva al momento clou del minuto 83 in
cui Di Biase e Citro si trasformano improvvisamente in Messi e Neymar: il
17enne prende palla vicino a centrocampo, salta il primo uomo, con una
serpentina pazzesca passa in mezzo ad altri due e può servire Citro con il
timing perfetto, un difensore rientra sul numero 90 che però lo manda al bar
con un’altra finta assurda e batte il portiere per quello che è senza dubbio il
goal più bello di quest’annata arancione. Adesso sì che il pubblico è davvero
in visibilio: questo è davvero calcio spettacolo. Magari non è stato un dominio
assoluto, complice il Corticella che si è dimostrata una buona squadra, ma
finalmente i giocatori esprimono senza paura il proprio talento come prima non
facevano, solo così la grande rimonta è possibile.
TABELLINO
PISTOIESE –
CORTICELLA 2-0 (0-0)
PISTOIESE: Magri,
Arcuri, Davì, Viscomi, Sighinolfi (65’ Benassi), Caponi, Mehic, Pertica, Barzotti
(82’ Urbinati), Macrì (65’ Citro), Di Biase (90+1’ Florentine). A disposizione:
Urbietis, Basani, Boccardi, Evangelista, Kane. Allenatore: Luigi Consonni
CORTICELLA:
Cinelli, Mambelli (86’ Alberti), Menarini (57’ Amayah), Chmangui, Cudini, Ercolani,
Oubakent (90+3’ Bonetti), Salvatori (53’ Campagna), Leonardi, Marchetti, Larhrib
(65’ Tcheuna). A disposizione: Rossini, Essel, Campagna, Casazza, Rinieri.
Allenatore: Alessandro Miramari
Marcatori:
50’ Barzotti (PT), 83’ Citro (PT)
Arbitro: signor Simone Gavini, sez. Aprilia (assistenti: Dervishi – Galleni)
copyright PistoiaSette.net

