PISTOIASETTE

Herons da favola! Gallarate torna a casa con le ossa rotte dopo il duello con Chiera e la sua gang (87-72)

  • SPORT
  • 18:54, 27/11/22
  • di Alberto Maria Cambuli

FABO Herons-Esse Solar Gallarate: 87-72

Parziali (20-8; 21-26; 29-20; 17-18)

Dopo quattro partite la Herons torna al PalaTerme e ritrova anche la vittoria ai danni di un’insidiosa Esse Solar Gallarate, nonostante un inizio e un finale che non rimarranno nella storia del club lombardo. Barsotti ha saputo gestire la sua squadra attraverso rotazioni sapienti e i colpi di tanti leader, sempre più protagonisti della scena termale, tra cui un Chiera superlativo, un Natali di gran carattere e una forza maiuscola del guerriero Antonio Lorenzetti. Vince la FABO 87-72 e sale a quota 8 punti la squadra di Barsotti agganciando proprio Gallarate e i cugini di Gema, dopo la brutta caduta di sabato sera contro Vigevano. Barsotti può sorridere perché la sua squadra ha preso la via che tutti si stavano aspettando. Parte gagliarda la squadra di Barsotti, facendo suo il palcoscenico grazie a un Dell’Uomo da cineteca, autore di una sequenza di magie sia dentro l’arco in penetrazione, sia fuori con il tiro dai tre punti, uomo copertina con ben 10 punti in cinque minuti. Gallarate d’altro canto non riesce mai a ferire le difese rossoblù, non aiutati da una gestione del possesso assolutamente da rivedere e riprogettare. 18-6 dopo i primi sette minuti. Bechi infila per vie centrali con una magia di laffittiana memoria che consegna alla FABO il primo parziale della nona giornata sul 20-8 al PalaTerme.

Il secondo quarto prende il via con un’inerzia totalmente pendente dalle parti ospiti, 7-2 prepotente in appena due minuti e rientro di Gallarate sulla scena del match. A risvegliare gli aironi dal letargo sono prima Giannini, Lorenzetti poi e Adrian Chiera infine, mai per importanza. Il 6 termale infatti sale in cattedra con un gioco da 5 punti che rimette in carreggiata la squadra di Barsotti e rende gloria alle soluzioni offensive ardeidi, impoveritesi negli ultimi giri di orologio. Ma dall’altra parte è un’autentica sagra della bomba per Gallarate! Capitan Ciardiello entra dalla panchina e inizia a perforare la retina, coadiuvato dai suoi compagni, portando tante soluzioni da oltre l’arco per gli ospiti, assolutamente mancate nella prima parte della sfida. Questo consente alla formazione di Gambaro di abbracciare la via del canestro con ben 26 punti in un quartoe rientrare ampliamente in partita a quota 41-34, conclusi sul gran canestro progettato da uno dei trascinatori di questo primo tempo lungo, Shaq Hidalgo. Anche stavolta a partire meglio è Gallarate, nonostante un inizio veramente mero a referto sia per gli aironi che per gli ospiti della provincia di Varese. Gallarate fa 6-0 e riavvicina Gambaro sul -1, gap mai così corto dall’acchito della gara. Arriva anche la reazione di carattere della Herons grazie al suo capitano, Nicola Natali, sempre lui in prima linea a trascinare i suoi compagni nelle reazioni. Nonostante tutto gli attimi di panico continuano ad impensierire gli aironi che non riescono a sbloccarsi dal 43-42. A fare la differenza però è la classe, l’eleganza, la spregiudicatezza di un Chiera da Oscar della pallacanestro. L’ex capitano di Cividale sale in cattedra con una tripla dopo l’altra e sfonda il canestro di fronte alla panchina di Gambaro, facendo cantare forte i tifosi di Montecatini. FABO dominante al PalaTerme sul 64-52. Qualche guizzo finale dei ragazzi di Barsotti consegnano un ottimo parziale al termine dei primi trenta minuti della gara 70-54. Pochi gli spunti dell’inizio quarto tempino, pregevole invece Giannini che recupera un bel pallone dalle mani di De Bettin e va ad appoggiare in solitaria il 74-58 di una partita sempre più indirizzata al comando dei rossoblù. Lorenzetti però ha il tempo per regalare un po’ di spettacolo grazie all’uso sapiente del piede perno e della zona post basso, consegnando a Montecatini l’ampio vantaggio di +15 di fronte ad un PalaTerme gremito. Gli ultimi minuti sono l’occasione per vedere punti e soluzioni da chi ha potuto divertirsi meno nei minuti centrali del match, tra cui Torrigiani, bravo a ribadire a canestro gli ultimi due punti di marca ardeide. Finisce quindi in favore di Barsotti e i suoi ragazzi il test Gallarate: 87-72 dopo quaranta minuti di dominio rossoblù.

FABO Herons: Bechi 9, Giannini 9, Chiera 22, Torrigiani 2, Natali 10, Laffitte, Adeola 2, Lorenzetti 20 (11r), Giancarli, Dell’Uomo 13, Casoni, Cei. All. Barsotti

Esse Solar Gallarate: Hidalgo 18, De Bettin 3, Ielmini 4, Passerini 9, Clerici 3, Filippi 19, Ciardiello 9, Bresolin 2, Calcaterra, Magnani, Calzavara 5. All. Gambaro

Alberto Maria Cambuli
Alberto Maria Cambuli

SPONSOR

In evidenza

Herons da favola! Gallarate torna a casa con le ossa rotte dopo il duello con Chiera e la sua gang (87-72)
Herons da favola! Gallarate torna a casa con le ossa rotte dopo il duello con Chiera e la sua gang (87-72)
Herons da favola! Gallarate torna a casa con le ossa rotte dopo il duello con Chiera e la sua gang (87-72)