PISTOIASETTE

Chi è la più forte della Valdinievole? In Eccellenza c'è Montecatini - Ponte Buggianese

  • SPORT
  • 18:12, 10/11/23
  • di Gianmarco Cherubini

Se le cronache sportive principali riguardanti il nostro territorio sono affaccendate sul turbolento avvicinamento alla grande sfida Prato-Pistoiese, forse sarebbe meglio ricordare a tutti che a precederla di qualche giorno nel calendario c’è un’altra rivalità pronta ad esplodere, un altro grande derby. Basta infatti scendere di una categoria in Eccellenza, perché sabato allo stadio Mariotti di Montecatini Terme si ritrovano di fronte (dopo essersi già confrontate due volte in Coppa) la neopromossa società locale e l’agguerrito Ponte Buggianese. In palio non ci sarà solo il titolo ufficioso di squadra più forte della Valdinievole: per entrambe sarà un passaggio molto importante nel proprio percorso di crescita. Queste due compagini si meriterebbero un numero alto di spettatori ed addetti ai lavori ad assistere all’evento: questa gara potrebbe non aver niente da invidiare a quelle della Serie D per lo spirito competitivo e per la qualità calcistica che abbondano sia nel Montecatini che nel Ponte. Andiamo a scoprire attraverso le parole dei protagonisti in quali condizioni e con quali sentimenti le due rivali arrivano all’appuntamento dell’11 novembre ore 14:30.

Se analizziamo in numeri la partenza dei biancoazzurri, i dati della prime otto giornate parlano di 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte; in aggiunta il Montecatini può vantare il terzo miglior attacco (però anche la quinta peggior difesa). Andando poi a vedere la classifica, i punti di distacco dalla zona playoff sono solo due: mica male per essere una squadra al suo ritorno in Eccellenza; ma va detto che già dalla super campagna acquisti di tutto rispetto s’intuiva la volontà della società di dare fastidio ad ogni avversario anche in Eccellenza. Il tecnico Leonardo Tocchini si dichiara soddisfatto per l’attuale rendimento, anche se ha qualcosa su cui recriminare molto: “Veniamo da un buon momento, soprattutto alla luce dell’ultima vittoria per 5-1 contro una squadra molto forte come il Camaiore; purtroppo però stiamo facendo fronte ad una serie incredibile di infortuni di tutti i tipi, alcuni anche gravi. Ci stiamo abituando a questo nuovo livello di gioco, è un campionato molto fisico e questo lo abbiamo subito un po’ troppo: penso per esempio ai tanti goal presi da calcio piazzato. Tutto sommato penso che se lavoreremo meglio e capiremo come far valere le qualità che abbiamo ci toglieremo tante soddisfazioni: in un torneo così livellato come questo, dove vedo 8/9 squadre da playoff di cui almeno 4/5 che possono arrivare prime, possiamo dire la nostra”. Tocchini s’immagina un derby all’insegna della lotta e dello spettacolo: “Sarà una sfida stimolante con il Ponte, loro sono tosti, aggressivi ed organizzati; hanno un allenatore molto preparato e competente, che è riuscito a creare un gruppo unito dove si sono esaltate le qualità di giocatori importanti. Sarà certamente dura contro un’ammazzagrandi come loro e poi credo anche che la rivalità da derby si farà sentire: anche questo non va sottovalutato”. Nel weekend in cui non si è potuto giocare, il Montecatini avrebbe dovuto affrontare il Lanciotto Campi Bisenzio, formazione del paese che come tristemente sappiamo è stata devastato dall’alluvione e che è nei pensieri di tutti: “Mi hanno detto che il loro campo di calcio si è salvato dalle acque – racconta mister Tocchini – però so che tanti ragazzi della loro società hanno aiutato a spazzare via il fango, anche lo stadio è stato messo a disposizione per i soccorsi: faccio i complimenti a loro, è importante che lo sport non stia a guardare e sia sempre d’aiuto per il bene della società civile”.

Peraltro l’allenatore del Ponte Buggianese Enrico Gutili abita a Signa ed ha vissuto abbastanza da vicino questo tragico evento cha ha colpito la Toscana: “Io sono stato sfiorato da quello che è successo: basta andare a 4/5 chilometri da qui e c’è il disastro più totale, non avevo mai visto un disagio del genere”. E’ davvero una fortuna se siamo qui a parlare di calcio; oltretutto quello dei biancorossi è un calcio di ottimo livello: l’avvio di stagione vede i pontigiani in una tranquilla e ben meritata posizione di metà classifica, certificata dai tanti pareggi ottenuti contro avversarie di alto livello (l’ultima della lista è il Montespertoli a -1 dalla vetta). Sembrerebbe per ora di rivivere l’inizio dello splendido campionato 2022/23, dove sotto la guida in panchina dell’ex-calciatore della Pistoiese il Ponte fu la squadra rivelazione del girone A. Ripetersi sarebbe davvero tanta roba, eppure mister Gutili non si dà pace per alcuni punti venuti a mancare in maniera beffarda: “Noi siamo molto contenti di quello che abbiamo fatto finora, la squadra lavora bene e risponde bene tanto da potermi dire fiducioso per il proseguo dell’annata. Veniamo da 5 pareggi in 8 partite e in due di questi, contro il Castelfiorentino e con il Fucecchio alla prima giornata, siamo usciti dal campo con tanto rammarico, soprattutto per le decisioni arbitrali che ci hanno sfavorito in maniera esagerata. Se possiamo far meglio dell’anno scorso? Noi lavoriamo per tirare fuori il meglio dai ragazzi, in cui vedo molto potenziale; per cui quello in cui io insieme al mio staff ci stiamo concentrando è migliorare i singoli: solo così miglioreremo il gioco di squadra. Questo è il nostro obiettivo principale, mi auguro di riuscirci”. Il derby col Montecatini sarà quindi un esame chiave per il percorso del Ponte: tra l’altro pur giocando entrambe bene le due squadre sembrano avere uno stile di gioco piuttosto differente e ciò potrebbe rendere l’incontro ancora più interessante. “Queste sono le partite più belle da giocare – spiega il tecnico pontigiano – tra il campanilismo e la cornice di pubblico che ci si attende molto buona penso che questa sarà una vetrina molto importante per i ragazzi. Mi auguro che di vedere una squadra con la giusta intensità e la giusta motivazione, speriamo di fare uno scherzetto al Montecatini che sta facendo un ottimo campionato”. 

Gianmarco Cherubini
Gianmarco Cherubini

SPONSOR

In evidenza

Chi è la più forte della Valdinievole? In Eccellenza c'è Montecatini - Ponte Buggianese
Chi è la più forte della Valdinievole? In Eccellenza c'è Montecatini - Ponte Buggianese
Chi è la più forte della Valdinievole? In Eccellenza c'è Montecatini - Ponte Buggianese