Il derby
della Valdinievole parla dunque pontigiano: per la prima volta dopo oltre mezzo
secolo il Ponte Buggianese espugna Montecatini. I biancorossi di mister Enrico
Gutili si aggiudicano l’anticipo del sabato di Eccellenza in quello che era l’appuntamento
più atteso della loro stagione: passati in vantaggio grazie a Granucci, e questo risulterà il goal vittoria, hanno saputo contenere con grande
mestiere gli assalti di un Montecatini mai domo portandosi a casa una vittoria
che i tanti venuti in trasferta difficilmente dimenticheranno. Per quanto riguarda
i padroni di casa è forse mancato qualcosa in fase offensiva per evitare la sconfitta,
ma la prova è stata comunque buona: c’è tanto da imparare da questa partita per
i ragazzi di mister Tocchini in vista della continuazione di questo
campionato di Eccellenza che si prospetta lunghissimo.
CRONACA
Come ci si
augurava c’è molto pubblico allo stadio Mariotti ad assistere ad un derby così
atteso: peccato solo per la mancanza degli ultras casalinghi, che hanno
disertato a sorpresa l’evento. Nei primi 20 minuti il match è molto bloccato:
l’intensità non è bassa, ma per ora non ci sono né spazi né idee. A parte
qualche tiro sbilenco dei termali e un paio di azioni inconcludenti del Ponte Buggianese non
c’è niente di rilevante da registrare. Va detto che, piuttosto che con gli
avversari, ogni uomo in campo deve fare i conti soprattutto col manto erboso
che è gravemente appesantito dal meteo avverso di questi giorni. Insomma,
l’equilibrio tipico dei derby regna sovrano, ma non può durare a lungo: l’episodio
che accende la partita è un calcio di rigore per gli Aironi conquistato dopo alcuni
batti e ribatti da Gersi Bibaj: lo stesso numero 10 si presenta sul dischetto,
ma nello stupore generale calcia a sinistra del palo; saranno state proprio le
condizioni del terreno di gioco a farlo sbagliare? L’errore purtroppo per lui
resta e i suoi compagni lo pagheranno caro, perché al minuto 26 i calciatori
biancorossi entrano tutti in campo a festeggiare il preziosissimo goal del
vantaggio: sul tabellino dei marcatori ci va Granucci, abile a prendere bene il
tempo alla difesa ospite ed a coordinarsi davanti al portiere spiazzandolo con
un tocco leggerissimo. Passa poco tempo e c’è un’occasione per il 2-0 per mano
di Nardi: i padroni di casa non sanno come reagire al momento verso questo possibile doppio perfido colpo; infatti se prima dialogavano molto bene e
contenevano il Ponte con sicurezza, ora si fanno superare troppe volte sulle
fasce e a centrocampo. Prima di andare negli spogliatoi per l’intervallo i
biancoazzurri si spingono in attacco con tenacia ma invano. Il Montecatini
dovrà fare molto di più nella ripresa, non perché stia facendo una brutta prova, ma perchè la solidità difensiva è un marchio di fabbrica del Ponte e si vede. Subito due
mezze palle-goal, una per parte, a inizio secondo tempo; segue una girata a
lato del generosissimo Ba. L’assalto dell’undici di Leonardo Tocchini si
fa più insistente: ora il pareggio sembra vicino, di contro però i biancorossi
hanno più spazi aperti in contropiede e proprio su una di queste ripartenze per
poco non conquistano un rigore. Dall’altra parte Ba in acrobazia sfiora
l’incrocio dei pali: il centravanti locale è chiuso come un leone in gabbia
dalla retroguardia pontigiana. Il pronostico è incertissimo e la tensione si fa
sentire sia in campo che in tribuna quando arriviamo alle fasi finali di gioco:
gli ospiti, indemoniati nel pressing, vanno a pochi centimetri dal raddoppio
con una punizione tesa bassa di Nardi; la loro posizione si fa però
clamorosamente traballante quando a 9 minuti dalla fine il secondo giallo a
Giannini li lascia in inferiorità numerica. Il Montecatini però non ne
approfitta: aldilà della stanchezza gli Aironi non mostrano un brutto calcio,
ma c’è effettivamente qualcosa che non convince tra i tanti dribbling sbagliati
ed i cross non riusciti. Si arriva alla risoluzione dei conti ed al 94’ ecco forse
la palla buona per i locali, ma i tiri alla disperata da buona posizione sono
ribattuti ben tre volte: i ragazzi di Enrico Gutili esultano ancora più
fragorosamente di quando avevano realizzato il goal e dopo la punizione finale
di Rosati la scena si ripete perché arriva il fischio finale a sancire il
verdetto.
TABELLINO
VALDINIEVOLE
MONTECATINI – PONTE BUGGIANESE 0-1 (0-1)
VALDINIEVOLE
MONTECATINI: Citti,
Coselli (71’ Marseglia), Lucchesi, Veraldi, Fedi (89’ Calabretta), Torracchi
(53’ Anut), Dingozi (66’ Rosati), Alessiani, Ba, Bibaj Gersi, Bacci (75’ Bibaj
Gerti). A disposizione: Cortopassi, Lici, Cortesi, Giulianelli. Allenatore:
Leonardo Tocchini
PONTE
BUGGIANESE: Rizzato,
Chiti (59’ Ferrari), Martinelli, Zocco, Palmese, Belluomini, Pievani (81’
Gianotti), Giannini, Granucci, Nardi, Gargani (73’ Seghi). A disposizione:
Belli, Passaretta, Birindelli, Ceccarelli, Sabia, Zani. Allenatore: Enrico
Gutili
Marcatori:
26’ Granucci (P)
Arbitro: signor Niccolò Rinaldi, sez. di
Empoli (assistenti: Barretta – Gallà)
Note: al 20’ calcio di rigore sbagliato da
Bibaj Gersi (M), al 81’ Giannini (P) viene espulso per somma di ammonizioni
INTERVISTE
Leonardo
Tocchini (allenatore Montecatini): “La partita è stata molto equilibrata, loro però sono andati
in vantaggio sulla loro unica occasione che era in realtà nata da un errore
nostro, a quel punto si sono chiusi dietro e lo sanno fare benissimo. Magari con
la giusta zampata avremmo pareggiato e invece non ci siamo riusciti, però sono
con tanto della prova perché i ragazzi ci hanno provato sempre a costruire
gioco e a far loro male: è stato però durissimo trovare occasioni lucide,
rigore a parte. Direi che non vanno cercati troppi alibi tra il campo o gli
infortuni, io parlerei di una partita decisa dagli episodi: se avessimo segnato
il rigore forse saremmo stati noi a sfruttare le ripartenze e difendere il
vantaggio, invece abbiamo preso goal poco dopo su una palla di nostro possesso
e da lì in poi abbiamo trovato poco spazio per il nostro gioco. Forse loro sono
più squadra di noi, hanno una bella organizzazione, una difesa rocciosa e sono
più abituati a giocare queste partite essendo in questa categoria da un anno in
più rispetto a noi”.
Enrico
Gutili: (allenatore Ponte Buggianese): “E’ un esame di maturità? Sì, soprattutto per come si è
sviluppata la partita: è vero che siamo partiti col rigore sbagliato dal
Montecatini, che secondo me era generoso, ma la squadra, che non si è mai
disunita, ha provato a fare sempre quello che era il nostro piano partita.
Granucci è in un momento in cui in certe situazioni è immarcabile, ha trovato
un goal di furbizia; poi siamo stati bravi a difenderci ordinati con le unghie
e con i denti. Loro hanno messo in campo tutta la loro batteria offensiva, ma
Rizzato di grosse parate non ne ha fatte. Abbiamo unito l’utile al dilettevole,
abbiamo punto quando c’era da pungere: sono molto soddisfatto della prova e
della vittoria che ci dà tanto morale e tanta fiducia per il proseguo del
campionato. L’avevamo studiata così: togliere la profondità al Montecatini; ci
siamo riusciti. Dopo l’espulsione ci siamo abbassati molto, ma anche lì non
abbiamo perso le distanze. Di sicuro la classifica è più bella da vedere ora,
ma noi dobbiamo concentrarci sul lavorare settimana dopo settimana per tirare
il meglio dai ragazzi ed avere più prestazioni di rilievo come questa”.

