Non è bastato l’aggravarsi della situazione pandemica che ha
costretto la FIP Toscana al rinvio di 14° e 15° giornata di Serie C Gold
Toscana a fermare l’entusiasmo in casa Herons Basket Montecatini. Quest’oggi
infatti è stato presentato un nuovo rinforzo per gli ardeidi: Gianluca
Carpanzano. A parlare per il play classe ’95 di Catanzaro è sicuramente la sua
carriera: tanta esperienza prima in serie C nella città natale e poi in B dove,
nella stessa categoria, nel 2018/19 mette in bacheca la vittoria del campionato
con la canotta del Pallacanestro Pescara. Un fresco innesto quindi per la Herons, una
vecchia conoscenza per Federico Barsotti. Il coach rossoblù infatti ha già allenato
il veterano calabrese nelle ultime due stagioni all’Etrusca San Miniato dove si
sono trovati alla perfezione. Accolto a braccia aperte, definito un leader
fuori e dentro il rettangolo di gioco, adesso tocca a Carpanzano il compito
di portare la sua leadership nello spogliatoio e mandare un messaggio forte
alla lotta tutta termale Herons contro Gema.
Un arrivo accolto con calore dall’allenatore termale ma anche dalla dirigenza che, rappresentata dal presidente Andrea Luchi, ribadisce l’importanza dell’ingaggio di Carpanzano. Gianluca è una pedina importante che si unisce ad un gruppo cresciuto esponenzialmente dalla nascita di quest’estate ad oggi, da primi in classifica. Ad Agosto nessuno avrebbe potuto immaginare una solidità così forte fra tutti i membri di società e squadra. Sì, va bene il bel progetto e mettere su una formazione valida, ma la Herons sta dimostrando di più. La società toscana è riuscita a mettere nero su bianco un progetto importante che guarda sempre avanti, senza accontentarsi dei risultati fin qui ottenuti e con un solo obiettivo in testa: continuare a crescere. Carpanzano e Barsotti ribadiscono che la soddisfazione per quanto fatto è un aspetto importante per la fiducia nel lavoro e nella crescita della squadra. Ma l’età media di 22 anni e ancora un po’ di inesperienza, deve focalizzare l’attenzione sul lavoro giorno per giorno, in un’idea a lungo termine. L’arrivo di Carpanzano diventa importante soprattutto durante l’emergenza pandemica sulla soglia che rischia di falcidiare le rose delle squadre, agevolando così le panchine molto lunghe e rodate.
Un nuovo innesto per la Herons, un’idea di mercato per la
Gema. L’altra sponda di Montecatini infatti non vuole essere da meno dei cugini
e sta cercando di riportare al PalaTerme una vecchia conoscenza: Andrea
Iannilli. Il centro classe ’84 vanta un curriculum importante tra A2 e serie B,
con più di 20 anni di carriera sulle spalle. Un’idea, una suggestione. Sicuramente
anche la Gema ha tutta l’intenzione di fare il grande salto e portare muscoli e
centimetri ad una squadra ampliamente rodata, con un Rasio gigante per il primo
posto in assoluto nei punti per gara con 20,6. Un testa a testa senza fine, una
corsa dentro e fuori dal parquet che sta facendo emozionare Montecatini e tiene
tutti vigili per conoscere il prossimo capitolo. Questo è
terminato con un colpo battuto dalla Herons e le riflessioni tra le fila dei
leoni rossoblù. Chissà cosa attende il futuro di queste due squadre che ci
stanno regalando una bellissima rivalità sportiva la quale segnerà la storia della
città promettendo scintille in una lotta senza tregua da qui alla fine.
