Infodrive Capo d’Orlando-GTG Pistoia: 77-80
Parziali (16-19;
17-19; 20-18; 24-24)
Al PalaFantozzi di Capo d’Orlando va in onda il lunch match
della ventiduesima giornata del Girone Verde di A2 tra i siciliani e la Giorgio
Tesi Group. Pistoia è alla caccia di una vittoria importante per la classifica
e sognare di poter ancora agganciarsi alla corazzata Udine con lo scopo di allontanarsi anche dai
rivali di Cantù. Una partita tosta, assolutamente da non prendere sottogamba
nonostante l’andata ampliamente dominata dai toscani; i padroni di casa sono guidati dal miglior realizzatore del campionato, un certo Nick
King con 20,2 punti di media e il 46% dal campo. È altresì vero che di
fronte ai terminator biancorossi c'è la seconda peggior difesa dopo Bakery Piacenza, l’Infodrive si trova invece ad affrontare la seconda migliore, la Giorgio Tesi. Inoltre i ragazzi di coach Cardani non
vincono dal 30 gennaio con Biella, poi solo sconfitte contro le ‘grandi’
Torino, Treviglio, Cantù e Udine. Purtroppo Pistoia deve subire anche la sfortuna a
causa dell’assenza degli influenzati Saccaggi, Divac e Allinei; assenze pesanti
che riducono le rotazioni per coach Brienza e il suo staff.
Cardani approccia la gara con King, Mack, Vecerina, Poser e Diouf; Brienza
risponde con Della Rosa, Riismaa, Utomi, Wheatle, Magro.
Si parte! Polveri bagnate nei pressi del PalaFantozzi con le
due formazioni che non riescono ad incidere come vorrebbero in zona offensiva. Dal
niente sbuca Riismaa con la sua specialità: bomba perfetta dall’arco lontano. King
invece mostra i muscoli per l’Infodrive grazie ad una penetrazione molto
aggressiva. Ma il pitturato quest’oggi è cosa biancorossa: Utomi si muove con
le spalle, infilando il -1 toscano. Wheatle è magico in area grazie all’uso sopraffino
del perno. Carl ma cosa fai? Il 24 biancorosso si alza dalla linea lontana e
infila un tiro assolutamente fuori dal suo repertorio. Grandissima partenza
dall’ala grande di Brixton. Anche Del Chiaro alza la parabola dalla media, ma
questo sì che è del suo repertorio. Fine dei primi dieci minuti sul 16-19 toscano.
Via al secondo tempino. Davis time al PalaFantozzi! Due su
due dall’arco dei tre punti e Pistoia inizia a volare col massimo vantaggio
aggiornato a +7. Utomi finta su Vecerina che si fa ingannare e il 4 biancorosso
appoggia liberissimo il 18-27 ospite. Pistoia sta dominando in questa parte di
gara grazie soprattutto ad una Infodrive molto confusionaria nella gestione
della sfera in attacco. Del Chiaro sbaglia ma l’altra torre Magro appoggia a
tabella altri due preziosi punti biancorossi. Davis è una furia in Sicilia: altra bomba
per la guardia biancorossa che fa alzare tutta la panchina di Brienza. La chiave
della partita è l’area piccola dove ancora Del Chiaro appoggia il tap-in dopo
un errore di Wheatle: 30-36 il punteggio. Davis s’incunea tra gli spiragli
difensivi dei padroni di casa e realizza ancora per Pistoia l’undicesimo
sigillo a fila di quarto. Mica male Gage!
Tutti all’intervallo. Pistoia conduce 33-38 a Capo d’Orlando.
Brienza e i suoi ragazzi hanno condotto bene il match grazie a pochissime
sbavature su entrambi i lati del parquet. Le assenze si fanno sentire eccome
per i biancorossi perché è vero che Brienza è riuscito come sempre a metterci
una pezza, ma il vantaggio ospite poteva essere ancora più largo per quello che
si è visto in campo. L’Infodrive sente la mancanza tangibile di King che ancora non ha
sfoderato tutte le sue carte con soli 8 punti e 3 liberi sbagliati. Dall’altra parte la Giorgio Tesi ha condotto un ottimo primo quarto
grazie alle marcature di tutto il roster, Wheatle su tutti, poi la ciliegina delle giocate di Davis, che ha segnato 11 punti nel solo secondo
tempino, ha fatto il resto. La partita è però ancora lunga e Pistoia dovrà sudare molto per portare in
via Fermi i 2 punti.
Si torna in campo. Capo d’Orlando parte fortissima e pareggia
subito i conti a 38 grazie ad un parziale di 5-0, lasciando a bocca aperta
Brienza e soci. Pistoia è fredda e veterana però. Infatti torna subito con la
testa sul parquet, andando a dominare l’area con un contro parziale di 8-0
tutto biancorosso. Magro oggi domina tutto quello che trova: perno formidabile
nel pitturato e altri due punti per lui. Capo d’Orlando non riesce a reagire e
la partita sembra stia iniziando a pendere dalla parte della formazione toscana, dopo
troppe soluzioni concesse dalla difesa sicula. Detto, non fatto. Pistoia
infatti inizia a sentire il fiato corto dopo alcuni errori in zona offensiva
che rimettono i padroni di casa in partita a -1. Alla fine due liberi di Utomi
fanno respirare la Giorgio Tesi, congelando il tabellone sul 53-56. Sarà il
quarto periodo a decretare il vincitore di un tira e molla duro ed estenuante.
Via agli ultimi dieci minuti. Wheatle fa il fenomeno con un
gran canestro ma Traini riesce a pareggiare subito, grazie ad un parziale
personale di 5-0. Utomi galattico al PalaFantozzi! Un canestro in fade
away fondamentale della guardia biancorossa torna a far ruggire Pistoia dopo
attimi di magra al tiro. La partita però è punto a punto: Vecerina si inventa la
penetrazione con fallo del sorpasso sul 61-60. Ancora Utomi fa rivedere la luce
per la Giorgio Tesi con un altro fade away, marchio di fabbrica del sergente. Però
a far impazzire i tifosi della Baraonda presenti al PalaFantozzi è la tripla
sanguinosa di capitan Della Rosa per il +4 biancorosso. Anzi scusate. È Riismaa
a mandare tutti all’ospedale con una tripla con fallo importantissima per gli
ospiti: +7 ospite. Ormai la sagra della tripla è servita: anche Wheatle si alza
al cielo, infilando un altro canestro cruciale per i biancorossi. King fa 4-0
rimettendo l’Orlandina vicinissima agli ospiti, troppo spreconi nelle ultime
azioni offensive. Magro si inventa assistman, servendo un gran pallone a
Wheatle che schiaccia. La partita è tesa al massimo, col PalaFantozzi che prova
a trascinare l’Infodrive in quello che sarebbe un’impresa vera. I siciliani
riescono nel sorpasso ma la Giorgio Tesi riesce a rispondere dalla linea dei
liberi prima con Riismaa, poi con Wheatle: 75-78 al PalaFantozzi.
Ed è game over! Pistoia batte Capo d’Orlando 77-80 dopo una
guerra lunga ed estenuante. Brienza sorride grazie ad una prova eroica dei suoi
ragazzi dopo le assenze pesanti e si porta a casa 2 punti d’oro per il
piazzamento in classifica. MVP del match Carl Wheatle trascinatore dei suoi in
ogni zona del parquet. Determinanti i suoi 19 punti e il solito preziosissimo apporto
difensivo.
Infodrive Capo d’Orlando: King 18, Mack 15, Lagana ne,
Poser 15, Teirumnieks, Vecerina 12, Bartoli 2, Telesca, Traini 10, Reggiani 3,
Diouf. All. Marco Cardani
GTG Pistoia: Brunetto, Davis 13, Utomi 17, Wheatle 19, Magro 8, Del Chiaro 6, Della Rosa 5, Riismaa 13. All. Nicola Brienza

