PISTOIASETTE

Segni Liquidi, a Pistoia una mostra sull'importanza dell'acqua

Nella mattinata di venerdì due settembre, nella suggestiva cornice delle Sale Affrescate del Comune di Pistoia, è stata presentata la mostra “Segni Liquidi” dell’artista Andrea Dami, il quale ha dedicato questa mostra all’importanza dell’acqua nella vita dell’essere umano. La mostra si compone di diversi quadri, nei quali i colori dominanti sono il verde e l’azzurro, e di alcune sculture sonore che sono esposte ai due lati di una delle sale dell’esposizione. Alla domanda su quale fosse l’importanza della mostra per la città, l’artista ha risposto che “il problema dell’acqua non è importante solo per me o per la città, ma per tutti noi”.

La mostra si compone di diversi quadri dominati da uno stile di pittura obliquo in quanto, secondo l’artista, “la vita viene spesso pensata come orizzontale, viene pensata come un sentiero lineare, ma così non è, la vita è obliqua in quanto si piega e si ricompone, esattamente come le pieghe che assume la superficie dell’acqua”. Le opere esposte nella mostra non hanno solamente l’obiettivo di mostrare agli occhi del visitatore le rappresentazioni dello scorrere dell’acqua, ma anche di sensibilizzare lo spettatore sul tema del consumo idrico, certamente centrale dopo l’estate di intenso caldo e siccità che abbiamo vissuto quest’anno: “l’essere umano da sempre ha considerato l’acqua come una fonte non solamente rinnovabile, ma anche e soprattutto inesauribile” qualcosa cioè di cui potersi servire senza necessità di scrupoli o di precauzioni, un consumo estremo che quest’anno ha causato gravissime situazioni di stress idrico. “Abbiamo abusato dei fiumi, li abbiamo costretti in argini o sotterrati per far spazio agli edifici, abbiamo inquinato il loro corso e adesso ci troviamo a doverne affrontare le conseguenze, le quali dopo ci colpiranno in pieno” dice Andrea Dami mentre descrive alcune opere e, più in generale, lo spirito con il quale si presenta la propria mostra.

“Il problema è culturale, non si può pensare di andare avanti così: passeggiando per il fiume Ombrone ho potuto scorgere momenti di riflessi, momenti nei quali sulla superficie si creavano increspature che mi hanno sollecitato pensieri e dai quali è nato questo progetto artistico, per stimolare la presa di coscienza e una nuova focalizzazione dell’opinione pubblica sul problema dell’acqua, che quest’anno si è fatto sentire in maniera drammatica. L’acqua è vita, da essa nasce tutto”.

Una mostra quindi il cui obiettivo e desiderio più forte è quello di stimolare nello spettatore un pensiero critico circa l’importanza dell’acqua nella nostra vita, perché “questo è ciò a cui serve l’arte, è un veicolo per l’informazione e per il pensiero”, è ciò che consente all’idea di assumere una forma e di essere osservata dagli altri. 

La mostra sarà aperta ai visitatori fino al 9 ottobre 2022 nelle Sae Affrescate del Comune.

Corrado Ciampi
Corrado Ciampi

SPONSOR

In evidenza

Segni Liquidi, a Pistoia una mostra sull'importanza dell'acqua
Segni Liquidi, a Pistoia una mostra sull'importanza dell'acqua
Segni Liquidi, a Pistoia una mostra sull'importanza dell'acqua