PISTOIASETTE

Domenica 3 dicembre torna l'appuntamento con "Palazzo Aperto"

Musei, musica, magia: sono queste le chiavi di lettura che guideranno alla scoperta del Palazzo di Giano in occasione della nuova edizione dell'iniziativa Palazzo Aperto, in programma per domenica 3 dicembre, dalle 9 alle 19. Un'intera giornata durante la quale, prendendo parte a una visita guidata oppure in autonomia, potranno essere visitati gli spazi monumentali del Palazzo comunale e le sale del Museo Civico d'arte antica, alla scoperta di scorci segreti e luoghi meno conosciuti e solitamente non accessibili, accompagnati dalle esibizioni musicali dei giovani studenti del liceo musicale Forteguerri e della scuola di musica e danza Mabellini di Pistoia. L'iniziativa si inserisce nel calendario di eventi natalizi che animeranno il centro cittadino fino a gennaio. Nell'occasione è in programma una serie di attività pensate per bambini e adulti, che prevede letture animate per i più piccoli, ma anche giochi di magia che dialogano con le opere dei Musei Civici, l'esposizione di volumi e libri di pregio e visite guidate per scoprire gli angoli più curiosi e interessanti di Palazzo di Giano, come la scala elicoidale interna, il passaggio "segreto" che collega il palazzo alla cattedrale e tanti aneddoti legati alla storia della città.

Visite guidate

Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 sarà possibile prendere parte alle visite guidate a cura degli studenti Ambasciatori dell'Arte, per gruppi formati da un massimo 25 persone, con partenza dal loggiato del Palazzo. Ciascuna visita si concluderà con un tour magico guidato dal mago Francesco Micheloni che avrà come tappe alcune delle opere più significative dei Musei Civici. Durante le visite i gruppi saranno allietati dalle musiche eseguite dagli studenti del liceo Forteguerri e della scuola Mabellini. Le visite sono previste nei seguenti orari: 10.00, 11.15, 12.30, 15.00, 16.15, 17.30. Altrimenti, le visite sono libere e a tal fine è possibile ritirare i materiali informativi al bancone del primo piano del Palazzo.

La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero verde Pistoiainforma 800 012 146 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13. Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro le ore 13 di venerdì 1 dicembre.

Letture magiche a palazzo

Le letture saranno a cura delle insegnanti delle Aree Bambini Gialla, Verde e Blu dei servizi Educativi del Comune e si terranno in Sala del Mezzanino e in Sala del Gonfalone del Palazzo comunale. La mattina sono in programma le letture animate "Fiocco di neve" di Benji Davies, per bambini da 6 a 8 anni, e "Chapeau" di Marianna Coppo, per bambini da 3 a 5 anni. Primo turno alle 10 e secondo turno alle 10.45.
Nel pomeriggio, "Fiocco di neve" di Benji Davies, per bambini da 3 a 5 anni, e "Maga Jole la sfasciaparole" di Stefano Disegni, per bambini da 6 a 10 anni. Primo turno alle 16 e secondo turno alle 16.45. Il ritrovo è sotto le logge del Palazzo comunale.

Per informazioni e prenotazioni: cultura@comune.pistoia.it. Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro le ore 12 di venerdì 1 dicembre.

I tesori della Forteguerriana

Nell'ufficio del sindaco sarà possibile visionare alcune edizioni speciali di volumi legati in qualche modo alla magia, appartenenti al patrimonio della Biblioteca Forteguerriana.
In distribuzione gratuita per i visitatori materiali informativi sulla Biblioteca.

redazione

SPONSOR

In evidenza

Domenica 3 dicembre torna l'appuntamento con
Domenica 3 dicembre torna l'appuntamento con