PISTOIASETTE

Musica d'autore al Teatro Mascagni di Popiglio

Nello spettacolo "Io, tu e le altre" un percorso di sguardi sulle donne


All'insegna della musica d'autore, si conclude al Teatro Mascagni di Popiglio, sabato 26 settembre (ore 21.15), il cartellone la sezione del cartellone di “Spazi aperti. Ricominciare... in montagna”, promosso da Associazione Teatrale Pistoiese con la collaborazione dei Comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano.
Il teatro incrocia musica e poesia nello spettacolo Io, tu e le altre, un percorso di sguardi sulle donne, donne comuni e donne speciali, che ne hanno incarnato il ruolo chiave, tra forza e fragilità: un progetto firmato da Chiara Riondino e Claudia Tellini, che ne sono protagoniste con lo spessore delle proprie voci, affiancate dalla chitarra di Maurizio Geri e dal contrabbasso di Nicola Vernuccio. Lo spettacolo era già stato programmato nel marzo scorso all'interno della stagione invernale del Mascagni, ma fu sospeso per l'emergenza sanitaria nazionale imposta dal Covid-19.
Dalla mondina all’operaia Vincenzina, alla casalinga vittima di violenza, alla donna di strada, alla combattente di Kobane, all’adolescente che si guarda nello specchio preda delle proprie fantasie e attese, toccando personaggi reali e simbolici, fino alle donne speciali e famose, dall’astronoma Henrietta Swan Lewitt, alla cantante e ricercatrice Caterina Bueno, all’uragano Piaf, all’attivista poetessa Alfonsina Storni, o a Beatrice di Pian degli Ontani, poetessa pastora: tanti ritratti per capire meglio il mondo della donna e per comprendere quante occasioni abbia perduto l'umanità di puntare anche su di lei, come si è fatto con l’uomo. L’uomo, antagonista o complice, amato o detestato, stimato o temuto, con il quale la donna condivide la sua avventura nel mondo.

Biglietto euro 10,00 (ridotto under35: euro 5,00). Prevendita per lo spettacolo alla Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia 0573 991609 – 27112 dal martedì al venerdì ore 16/19 e sabato ore 11/13; la sera della rappresentazione dalle ore 20.15 direttamente al Teatro Mascagni. L'ingresso allo spettacolo sarà regolato secondo la normativa Covid-19.

S P A Z I A P E R T I è promossa da Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale, con Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Regione Toscana, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Fondazione Toscana Spettacolo onlus (per gli appuntamenti di “Teatri di Confine”), Comune di Abetone Cutigliano, Comune di San Marcello Piteglio, con il sostegno di Far.com, Unicoop Firenze, Toscana Energia e la collaborazione di Direzione regionale Musei della Toscana.

Il programma completo di SPAZI APERTI è su www.teatridipistoia.it


Redazione

SPONSOR

In evidenza

Musica d'autore al Teatro Mascagni di Popiglio
Musica d'autore al Teatro Mascagni di Popiglio